Rai, che è tra i soci fondatori di Tivùsat, diffonde attualmente tramite la piattaforma satellitare tutti i propri canali in definizione standard e il simulcast di otto canali in Hd. E dai primi di gennaio, tutti i canali Rai saranno inoltre su Tivùsat anche in alta definizione. Sulla piattaforma satellitare gratuita Rai ha realizzato nel corso del 2016 la diffusione di programmi in 4K, dagli Europei di calcio alla fiction I Medici, riaffermando la leadership tecnologica del servizio pubblico e l’impegno sulle frontiere più avanzate della qualità video a disposizione di tutti gli utenti.
Accedere alla piattaforma satellitare gratuita italiana è semplice e non richiede alcun tipo di abbonamento. Ma non è totalmente gratis. Servono l’acquisto e l’installazione di un impianto satellitare con una parabola orientata su Eutelsat 13° Est, l’acquisto di un televisore certificato e l’acquisto di una CAM certificata (dal costo che oscilla tra le 90 le 100 euro) con la smart card inclusa.
Fonte: comunicato stampa
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.