A cinque anni dal lancio, TivùSat supera 2 milioni e 200 mila smartcard attivate. La piattaforma satellitare gratuita ha iniziato le proprie attività il 31 luglio del 2009 e, con una crescita costante di anno in anno, ha oggi raggiunto 2.201.708 smartcard attivate, pari a 1 milione e 830 mila famiglie, più del 7% delle famiglie italiane.
Le regioni che registrano livelli di penetrazione più elevati sono la Calabria, dove il 15.6% delle famiglie ha scelto tivùsat, il Molise (14.5%), la Liguria (14.2%), la Valle d’Aosta (13.7%), la Basilicata (12.9%) e la Sicilia (10.9%).
Grazie a TivùSat, gli utenti possono ricevere 64 canali televisivi (alcuni anche in alta definizione come Rai HD), sia nazionali che internazionali e locali: tra essi, i canali Rai, quelli Mediaset, La7, Real Time e DMax (Discovery), Cielo (Sky Italia), Deejay Tv (L’Espresso), TV 2000, i canali del gruppo LT Multimedia, quelli del gruppo Class, QVC e Home Shopping Europe, le più importanti emittenti internazionali (tra queste BBC, Euronews, France 24, TV5 Monde, Deutsche Welle, Bloomberg, Al Jazeera, CCTV News, NHK e il nuovo canale romeno Pro Tv International). Dalla piattaforma satellitare è possibile, inoltre, ricevere 32 canali radiofonici nazionali ed internazionali.
Fonte: comunicato stampa

Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.