Il risultato operativo passa da -46 a -87,4 milioni. Gli investimenti industriali sono stati pari a 61,4 milioni, in calo di 5,5 milioni. L’indebitamento finanziario netto sale dai 115,5 milioni di fine 2010 a 138,7 milioni. Il consiglio ha anche approvato gli obiettivi di budget per il 2012, per cui si prevede una crescita del fatturato superiore al 13%, un Mol positivo e investimenti industriali stabili. per il 2012 si attende una crescita del fatturato del gruppo superiore al 13% rispetto al 2011 una conferma di un Ebitda positivo e investimenti industriali stabili.
I dati sono stati diffusi attraverso una nota in cui si precisa che il Cda ha approvato gli obiettivi di budget per l’anno 2012, riservandosi di esaminare in successiva riunione i target 2013 e 2014 in corso di approfondimento di concerto con l’azionista di controllo. Inoltre per il 2012 la società guidata da Giovanni Stella prevede un incremento della raccolta pubblicitaria televisiva per i canali La7, grazie anche alla crescita dell’audience share e al rafforzamento del palinsesto di La7 per il lancio di nuovi programmi e volti di rete. La raccolta del primo trimestre 2012 conferma sostanzialmente il buon andamento dello scorso anno; il ridimensionamento dei ricavi del canale principale di Mtv con conseguente necessità di ristrutturare il canale stesso e di proseguire nel percorso di efficientamento dei costi; l’incremento dei ricavi e della redditività dell’Operatore di Rete (TIMB) in seguito alla già raggiunta piena occupazione di banda digitale dei Multiplex e il completamento del processo di digitalizzazione della rete in coerenza con le tempistiche del calendario dello switch-off.
Nonostante i buoni numeri presentati dal Cda di TI Media, nel mese di febbraio gli ascolti di La7 sono calati vistosamente: nelle 24 ore la media di share è scesa al 3,3% (-0,4 punti rispetto a gennaio). E in febbraio cala pure l’ascolto nella fascia mattutina, ore 7-9 di Omnibus, al 3,9% (-0,6% di share). Anche il Tg di Mentana, artefice del boom di ascolti di La7, ha subito un calo, e la prima e la seconda serata registrano un’ulteriore contrazione del 0,7-0,8%.
Fonti : Agi | MF-DJ | Italia Oggi
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.