La sala Operativa, già in contatto con la sede regionale toscana di RaiWay, aveva proposto, allo stesso tempo, di posticipare quanto più possibile il giorno dello switch-off per quei territori per consentire alle popolazioni della zona di avere il tempo necessario ad attrezzarsi con decoder e televisori con decoder integrato. Tale lasso di tempo più ampio sarebbe servito anche per le richieste di autorizzazione a ripetere da parte di quei Comuni che devono dotarsene, e consentire quindi di accorciare al massimo i tempi di “buio” che dovessero verificarsi.
Ad oggi giungono notizie alla Sala Operativa di UNCEM e Regione, dell’ipotesi dell’inizio dello switch-off per tutti i Comuni della Lunigiana il 19 Novembre. Anche se ancora dal Ministero non è giunta comunicazione ufficiale su tale data, la Sala operativa si è subito messa al lavoro per capire le eventuali difficoltà e criticità che si potranno verificare nelle zone che ancora oggi risentono fortemente dei disagi dovuti all’emergenza alluvione. «Se il Ministero confermerà la data del 19 per lo switch-off in Lunigiana – ha commentato il Presidente di UNCEM Toscana Oreste Giurlani – cercheremo di limitare i danni, nel senso che potrebbero crearsi difficoltà per le popolazioni alluvionate che cercheremo di prevenire o tamponare, anche perché la situazione dovuta alla calamità è ancora grave. Anche per Aulla varrebbe l’ipotesi del 19, nel frattempo proveremo a chiedere una proroga».
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.