«Siamo il Corecom più grande d’Italia per numero di emittenti -ha proseguito- e allo stato attuale, secondo i dati in nostro possesso, abbiamo in Sicilia 112 emittenti di cui 75 accedono ai contributi della legge 448 e dunque le monitoriamo costantemente. Sul passaggio dall’analogico al digitale terrestre serve una proroga, è indispensabile che sia adeguatamente strutturato».
La componente del Corecom ha ricordato che in Sicilia esistono 18 frequenze che a loro volta hanno sei canali, «quindi se la matematica non è un’opinione tutte le tv potrebbero accedere, ma – ha spiegato – ci sono problemi di sovrapposizione delle frequenze, per esempio, Ragusa potrebbe avere problemi di sovrapposizione di frequenze con il NordAfrica, com’è già successo nella fascia adriatica. Stiamo tentando di monitorare tutto ciò che in sede di coordinamento tecnico-nazionale ci è stato illustrato dalle altre regioni in cui il passaggio è avvenuto e porre rimedio per quanto è possibile, ma il Ministero che si era già pronunciato negando un proroga è meglio che riconsideri le scadenze». (Corrierecomunicazioni.it)
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
invece di piangere SVEGLIATEVI amministratori da strapazzo. rinvio, rinvio, rinvio......è l'unica cosa che sanno dire, VERGOGNA POLITICI VENDUTI.
Non ci sarà nessun rinvio.
Il 30 giugno la Sicilia sarà ALL DIGITAL.
perchè dovrei pagare il canone rai quando la rai offre tantissimi nuovi canali ed io prendo solo rai uno, rai due e rai tre???? sapete se la proroga è stata accettata??? siamo sempre gli ultimi in tutto che sckifo
secondo voi ci sarà il rinvio???
E' molto improbabile lo switch-off venga posticipato, nonostante i problemi ricorrenti di ogni passaggio alla tv digitale.
In realtà si partirà dal 18 Giugno con Palermo e il 20 Catania e Siracusa