Negli ultimi giorni, con la collaborazione di Comuni, associazioni dei consumatori, sindacati e associazioni degli artigiani del settore, la Provincia ha infatti ha intensificato la comunicazione sullo switch-off, con l’affissione di 700 manifesti su tutto il territorio, e con la distribuzione di 80 mila depliant informativi. Altre diverse migliaia di depliant sono in distribuzione come allegati alle copie dei più diffusi settimanali locali. Inoltre è in corso una campagna informativa sulle radio locali e sui quotidiani della provincia. L’intera iniziativa, coordinata dall’assessorato alle Politiche per la famiglia, è volta a evitare che soprattutto gli anziani i quali vivono soli possano essere vittime di truffe e raggiri.
Con questa stessa finalità, l’assessore Leonardo Lippi ha organizzato nei giorni scorsi nella sala convegni della Provincia, a Piediripa, un breve corso di formazione per oltre 60 giovani studenti volontari. Sono state fornite istruzioni tecniche per la sintonizzazione dei canali digitali e per il collegamento dei decoder ai vecchi televisori. L’opera che questi studenti effettueranno in modo volontario sarà rivolta esclusivamente nei confronti delle persone che già conoscono e del loro vicinato. Logicamente è attivo dalle 8 alle 20 (mercoledì 7 dicembre dalle 8 alle 23) il solito numero verde nazionale (800.022.000) del Ministero dello sviluppo a cui è possibile rivolgere gratuitamente domande sul passaggio, anche se purtroppo gli operatori del Call Center, come rilevato spesso dall’Uncem Toscana e da Tv Digital Divide, sono in grado di fornire solo informazioni estremamente generiche e non tecniche. La Regione Marche mette a disposizione anche questo sito Web http://www.dtt.marche.it/ con tutte le informazioni sull Switch-off.
Fonte: ilrestodelcarlino.it
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
Da ieri 6.12.2011 a Fano (provincia di Pesaro, antenna puntata verso sud ripetitore Monte Conereo) sono spariti prima i canali RAI sul digitale terrestre, da questa mattina anche quelli RAI analogici ed ancora è tutto buio...quelli Mediaset (almeno sull'analogico) non li hanno oscurati......speriamo che si sbrighino a riaccendere la RAI!
Ciao Roberto,
la tua città terminerà il passaggio solo il 20 dicembre. Nel frattempo saranno progressivamente spenti i canali Rai, Mediaset, La7 e quelli locali. Potrebbe verificarsi un momentaneo oscuramento dei canali analogici e anche di quelli digitali. I canali Rai dovrebbero essere già attivi in digitale, almeno secondo il master plan, forse subiscono qualche tipo di interferenza. Quelli Mediaset dovrebbero accendersi in digitale (e spegnersi in analogico) venerdì 9 dicembre.