Il gioco d’azzardo responsabile è diventato un problema importante in Italia, dove i casinò offline e online sono legali e attirano molti giocatori. Per risolvere questi problemi, il governo ha introdotto diversi programmi. Una delle organizzazioni più diffuse in Italia è Snai. Scoprite come aiuta i giocatori e quali sono le caratteristiche che potete implementare nel vostro gioco d’azzardo utilizzandola.
Nei primi anni 2000, Snai è stata una piattaforma di scommesse che ha aperto per la prima volta offline. Per questo motivo gli utenti spesso chiedono se sia possibile togliere autoesclusione ADM sul Snai e giocare sulle loro piattaforme, anche essendo autoesclusi. Era possibile qualche anno fa, ma ora l’azienda sostiene il gioco responsabile. Vediamo com’è andata.
Snai è nata come agenzia di scommesse. I suoi uffici si trovavano in tutto il Paese. All’inizio degli anni Duemila, l’azienda è passata anche alle scommesse online. Questo ha reso Snai leader tra i bookmaker in Italia e le ha portato una grande popolarità. In seguito, ha introdotto anche un casinò online. Ma cosa è successo allora?
Riconoscendo la dipendenza dal gioco d’azzardo come una piaga delle persone moderne, Snai si è rivolta alla sfera del gioco responsabile. L’azienda si posiziona come piattaforma di casinò e scommesse, dove i giocatori possono giocare in modo sicuro e con caratteristiche di gioco responsabile.
Snai dispone di licenze e permessi ufficiali da parte delle principali autorità del Paese. Innanzitutto, collabora con ADM – Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Questa autorità controlla la sfera del gioco d’azzardo in Italia e può aiutare i giocatori con l’autoesclusione. Pertanto, se siete autoesclusi in Italia, non potrete giocare sulle piattaforme Snal.
Inoltre, la società ha ottenuto il certificato G4. Si tratta di un certificato annuale che dimostra che il casinò segue tutte le regole del gioco responsabile.
Se avete intenzione di provare i casinò online o le scommesse sportive, scegliere Snai è una buona idea. Sarete protetti dai rischi di un comportamento irresponsabile e potrete essere certi che la piattaforma è completamente sicura. Scoprite cosa viene offerto.
È possibile impostare dei promemoria regolari che vi distrarranno dal gioco. Ecco come funziona:
Si tratta piuttosto di una misura psicologica. Non sarete limitati e potrete trascorrere qualsiasi tempo in un casinò. Ma ciò che accade è che ci si distrae dal gioco d’azzardo e si può controllare il proprio equilibrio e il proprio stato emotivo.
Un’altra caratteristica è il limite di deposito. È possibile impostare la somma che può essere spesa o depositata durante un giorno, una settimana o un mese. La funzione di limite di deposito è versatile: si può impostare un limite sui depositi, sulle spese o sulle scommesse. Inoltre, il limite può essere giornaliero, settimanale o mensile. Se non volete lasciare il casinò per sempre ma sentite già i segni dell’irresponsabilità, questa è una soluzione vantaggiosa per tutti. Potrete giocare e divertirvi senza spendere troppo.
L’autoesclusione è una delle caratteristiche più severe. È disponibile per 1 anno o addirittura 5 anni, o per sempre. Inoltre, può bloccare il suo profilo solo presso Snai, oppure rivolgersi all’ADM e chiedere di essere escluso da tutti i casinò italiani. Potrete comunque giocare ai casinò internazionali, ma tutte le piattaforme italiane saranno bloccate per voi.
Non tutti i giocatori sono pronti a partecipare a programmi come quello della Snai. Alcuni hanno paura delle conseguenze, mentre altri hanno semplicemente paura del giudizio. Va bene così e non siete obbligati a chiedere aiuto a terzi. Ci sono altri strumenti che potete implementare nella vostra vita da soli. Provate questi metodi, sperimentati dai giocatori d’azzardo:
Tenete presente che questi metodi funzionano solo per le persone che non soffrono di patologie. Se avvertite i segni di un comportamento irresponsabile e di una dipendenza, rivolgetevi alle organizzazioni no-profit o agli ospedali e chiedete immediatamente aiuto.
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.