«Essere scelti da più di 5 milioni di famiglie italiane è un grande successo. – ha dichiarato tramite una nota il presidente di Sky Italia, James Murdoch – E’ grazie all’eccellenza del team manageriale di Sky, se l’azienda ha continuato ad ottenere ottimi risultati, pur in un momento economico difficile, e vorrei ringraziare Tom Mockridge, che ha guidato Sky Italia dalla sua nascita, per il suo contributo».
Per ringraziare tutti i suoi 5 milioni di abbonati, Sky Italia ha deciso di offrire a tutti i suoi clienti l’opportunità di fruire dell’intera offerta Sky in 2 week-end, indipendentemente dai pacchetti sottoscritti. Il primo fine settimana, l’8 e il 9 ottobre, a tutti gli abbonati di Sky sarà aperta la visione alla programmazione dei canali Cinema e Intrattenimento, anche in 3D, e a tutti i film in pay-per-view di Prima Fila; durante il secondo week-end, il 15 e 16 ottobre, in occasione della ripresa del campionato di serie A, sarà aperta la visione dei pacchetti Sport e Calcio, anche in 3D, e dei canali Prima Fila Calcio con tutti gli incontri delle due giornate.
Oggi Sky annuncia, inoltre, la creazione del progetto “Sky per le Scuole“. Sky Italia offrirà a tutte le scuole pubbliche secondarie di primo grado che ne faranno richiesta l’installazione gratuita di un impianto satellitare e di un decoder MySkyHD, oltre all’attivazione di un abbonamento gratuito valido 5 anni a un pacchetto di canali di news e documentari, con i principali canali all-news da tutto il mondo e la migliore programmazione documentaristica nazionale e internazionale. Con questo progetto, Sky si impegna ad offrire gratuitamente per cinque anni a tutti gli studenti delle scuole medie pubbliche italiane l’opportunità di avere accesso ad una “finestra aperta” sulle notizie nazionali e internazionali e sul meglio dei documentari naturalistici, storici e di approfondimento provenienti da tutto il mondo.
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.