Nel 2017 Sky Italia guida la classifica per ricavi dei gruppi tv con 2,885 miliardi di euro. Secondo posto per Mediaset con 2,636 miliardi. Terza piazza per la Rai con 2,624 miliardi di euro.
I principali gruppi tv che operano in Italia hanno ufficializzato i loro conti per l’esercizio 2017. Sky Italia si piazza al primo posto della speciale classifica dei ricavi redatta da ItaliaOggi, con un giro d’affari complessivo di 2,885 miliardi di euro, in crescita del 3% sul 2016, e un bilancio che si chiude con 41,6 milioni di utili dopo i 38 milioni di perdite 2016.
Le attività di Mediaset in Italia si posizionano al secondo gradino del podio e valgono 2,636 miliardi di euro (-1,5% sul 2016) con una perdita di 9,9 milioni, molto contenuta rispetto al rosso monstre di 380 milioni di euro del 2016 determinato dal contenzioso con Vivendi. Se si considerano però le attività di Mediaset in Spagna, il Biscione vale invece complessivamente 3,631 miliardi di euro per 90,5 milioni di utili consolidati, con Madrid che chiude il 2017 assicurando 197,5 milioni di utili (171 milioni nel 2016). Senza l’apporto di Mediaset España quindi i conti del Biscione sarebbero ancora in sofferenza.
Terzo posto per il gruppo Rai, la cui assemblea dei soci non ha ancora approvato il bilancio, ha comunque presentato in cda un esercizio 2017 con ricavi da canone in calo del 6,9%, fermi a quota 1,777 miliardi di euro poiché nel 2017 il canone è sceso da 100 a 90 euro e la quota favore di Rai dell’extragettito da canone in bolletta si è ridotta dal 67% al 50%.
Pure i ricavi pubblicitari 2017 sono in diminuzione del 7,3% e si attestano a quota 647 milioni di euro (nel 2016 ci sono però stati gli Europei di calcio e le Olimpiadi, e quindi il confronto è impari). La voce Altri ricavi infine, è di 200 milioni di euro. Il totale ricavi 2017 del gruppo Rai, quindi, arriva a 2,624 miliardi di euro, in discesa del 6,6% sul 2016. L’esercizio 2017 si chiude con un utile di 14,3 milioni di euro, anche grazie a una razionalizzazione dei costi esterni che ha comportato risparmi per 20 milioni di euro. Ma nel 2018, come dichiarato dal direttore generale Mario Orfeo, l’ulteriore calo del gettito da canone comporterà la chiusura dell’esercizio con un probabile pareggio.
Giù dallo speciale podio dei ricavi si attesta Discovery Italia, con i suoi 260 milioni nel 2017, stimando una crescita del 10% rispetto al 2016. Non è disponibile l’utile (nel 2016 il gruppo aveva chiuso con 12,8 mln di utili su 238 milioni di ricavi) poiché il bilancio 2017 di Discovery non è ancora stato pubblicato.
Segue Fox Networks group Italy, che raccoglie 167,7 milioni (-10,6%) ma resta una società con buona redditività (10,1 mln di utili). Il 2017 di La7, invece, non è proprio da incorniciare con ricavi in discesa del 6,3% a quota 101 milioni di euro e una piccola perdita di 800 mila euro che migliora il rosso da 1,3 milioni del 2016. Viacom Italia, infine, sale quasi a 68 milioni di euro di ricavi (+20,6% sul 2016) con 4 7 milioni di utili.
Fonte: ItaliaOggi

Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.