Con un palinsesto ricco di opera, balletto, musica sinfonica e molto altro, Sky Classica diventa un punto di riferimento per appassionati e neofiti, affiancando i già apprezzati Sky Arte e Sky Documentaries. Il canale sarà disponibile al numero 124 su Sky e al numero 125 per gli utenti di Sky Stream e Sky Glass.
L’inaugurazione non poteva essere più memorabile: il debutto avviene con La Bohème di Giacomo Puccini, nel giorno dell’anniversario della sua prima rappresentazione nel 1891.
Sky Classica si rivolge sia agli intenditori di musica classica sia a chi desidera esplorare per la prima volta questo mondo affascinante. Con una selezione di contenuti anche on demand, il canale – curato da Italia Classica – proporrà:
Il palinsesto di Sky Classica sarà arricchito da produzioni originali, tra cui:
Grazie alle collaborazioni con i principali teatri e festival europei, il canale trasmetterà oltre 150 ore di eventi inediti ogni anno, offrendo un’esperienza unica per gli amanti della musica classica.
Roberto Pisoni, Director of Entertainment Channels di Sky Italia, ha commentato: “Siamo entusiasti di lanciare Sky Classica, un canale che arricchisce ulteriormente la nostra offerta artistica e culturale. Grazie alla collaborazione con Italia Classica, offriamo agli abbonati un nuovo punto di riferimento per l’arte e la musica, accanto a Sky Arte e Sky Documentaries.”
Piero Maranghi, Direttore di Sky Classica, ha sottolineato l’importanza di questo passo: “La nascita di Sky Classica è il frutto di una collaborazione ventennale con Sky, un risultato che premia il grande pubblico della musica classica e della cultura. Continueremo a puntare sull’eccellenza delle nostre produzioni e sull’offerta artistica di alto livello, proponendo i migliori contenuti dal panorama musicale internazionale.”
Con l’arrivo di Sky Classica, Sky conferma il suo impegno nella valorizzazione dell’arte e della cultura, offrendo un’esperienza esclusiva per tutti gli appassionati di musica classica.
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.