Dopo il polverone sollevato dalla politica e dalle istituzioni, e l’intervento di Consob e Antitrust, sul caso Rai Way – Ei Towers arriva anche la Procura di Roma.
In seguito all’esposto presentato nei giorni scorsi dall’associazione di consumatori Adusbef, oggi i magistrati di Roma hanno aperto un fascicolo, senza ipotesi di reato nè indagati, in merito alla vicenda dell’offerta dell’opas finalizzata all’acquisizione di almeno il 66,7% del capitale della società delle torri di Viale Mazzini lanciata da Ei Towers, società a sua volta partecipata al 40% da Mediaset .
Elio Lannutti, presidente di Adusbef, ha chiesto formalmente alla Procura romana di aprire delle indagini per verificare eventuali reati di manipolazione del mercato e insider trading sui titoli Rai Way e su quelli della galassia Mediaset, dopo che nel giro di poco più di un mese il prezzo della società pubblica oggetto dell’offerte si era incrementato di quasi il 30%.
Al contempo, sempre oggi è trapelato che la Consob sta analizzando i movimenti del titolo Rai Way per verificare se sono stati commessi abusi di mercato. Gli accertamenti sull’operatività degli intermediari erano stati avviati in concomitanza dell’annuncio dell’opas di Ei Towers, lo scorso 25 febbraio, come da prassi in caso di operazioni straordinarie. Sotto la lente dell’Authority, viene riferito, l’andamento del titolo nelle sedute precedenti il lancio dell’offerta per verificare eventuali anomalie nell’operatività.
Nelle settimane precedenti all’opas il titolo Rai Way si era risvegliato da un torpore che l’accompagnava da diverso tempo dopo i primi assestamenti seguiti alla quotazione. Di particolare evidenza il balzo (+9%) messo a segno il 21 gennaio, quando l’andamento del titolo ha iniziato ad essere caratterizzato da una più marcata volatilità.
Fonte: MF

Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.