«Entrambi i soci – spiega una nota della segreteria di Stato di San Marino per il territorio, l’ambiente e le telecomunicazioni – sono consapevoli delle potenzialità della nostra emittente di Stato, sia sotto il profilo istituzionale, sia per quanto concerne lo sviluppo di progetti che possano potenziare il capitale di professionalità presente in San Marino RTV. Particolare attenzione è stata posta alle azioni necessarie per ottenere dall’Italia, in tempi brevi, l’erogazione del contributo annuale, ad oggi non perfezionata a causa dell’assenza di pieni poteri da parte del governo italiano».
«Il Segretario Fiorini e la Presidente Tarantola hanno concordato sulla necessità di lavorare congiuntamente per gli obiettivi futuri, al fine di garantire condizioni di certezza propedeutiche alla pianificazione futura dell’attività della nostra emittente di Stato», conclude la nota. Nel 2012 3,6 milioni di euro sono stati versati all’Eras da parte della Stato italiano.
Fonte: Ansa
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.