In seguito allo switch-off del 12 giugno negli Stati Uniti, a una settimana dal passaggio alla tv digitale, l’istituto Nielsen annuncia che circa due milioni e mezzo di persone, il 2,2% dell’utenza nazionale, ha rinunciato all’uso della televisione. L’industria televisiva USA è preoccupata. La National Association of Broadcasters (NAB) ha rilevato che sono state riscontrate un numero moderato di proteste e di richieste di informazioni supplementari nei giorni successivi all’avvento del DTT.
Il vero e unico concorrente che spaventa i media tv statunitensi è la banda larga e Internet. Grazie alla diffusione capillare della rete, gran parte della popolazione può avere accesso alle tecnologie digitali interconnesse. Un’alta percentuale di utenza americana usufruisce del web per l’informazione, più libera e accessibile, per l’intrattenimento, per l’advertising, rinunciando consciamente a quella televisiva. Nel corso degli ultimi 20 anni nel panorama dei media USA, tv e internet sono entrate in una forma di competizione che ha causato un notevolmente appiattimento della qualità dell’informazione e della diffusione della conoscenza nel medium televisivo. Per questo motivo una considerevole parte di pubblico ha fatto a meno del mezzo televisivo.
Fonte: mondotv.biz ilsole24ore.com
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.