L’indicazione è giunta da una comunicazione di Publitalia nel corso di un incontro con i clienti pubblicitari. «Si tratta del primo segnale di interruzione di un ciclo con segno negativo che ha caratterizzato gli ultimi sette trimestri consecutivi della raccolta pubblicitaria Mediaset», ha sottolineato il gruppo.
Sempre nell’ambito pubblicitario, è stato fatto in questi giorni quello che sembra il primo passo verso un progetto che punta a sfruttare le sinergie e l’attività di cross-selling tra Mondadori e Mediaset sia in termini di prodotto sia, soprattutto, in termini di costi. Il cda di Mondadori Pubblicità ha infatti attribuito le cariche di presidente e amministratore delegato ad Ernesto Mauri, in seguito alle dimissioni presentate da Angelo Sajeva.
Una fusione delle concessionarie di pubblicità dei due gruppi editoriali (Publitalia e, appunto, Mondadori Pubblicità) comporterebbe notevoli risparmi e servirebbe ad affrontare la crisi dell’editoria italiana. A questo proposito, Mauri, da quando ha preso le redini dell’azienda sostituendo Maurizio Costa, ha avviato una ricognizione su tutti i business, compresa l’area della pubblicità che controlla direttamente.
Fonte: MF – Milano Finanza
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.