Santoro allora chiese aiuto ai telespettatori e ai lettori per la creazione del progetto, e annunciò l’appoggio di imprenditori come Sandro Parenzo (Mediapason), Etabeta (società di produzione tv) e dello stesso Fatto. Ora la Società Editoriale Il Fatto, nell’assemblea di ieri, martedì 20 settembre, ha deliberato all’unanimità l’aumento del capitale di 350 mila euro nella società di Michele Santoro Zerostudio’s, che produrrà il nuovo programma Comizi d’Amore (ispirato all’omonimo documentario sull’Italia di Pier Paolo Pasolini), il cui debutto è previsto entro la fine di ottobre su una multipiattaforma di tv regionali in onda sul digitale terrestre e su Sky e sul Web.
Il programma di Santoro ha trovato quindi da ieri un supporto editoriale. Attraverso la vendita degli spazi pubblicitari, e con la raccolta dei proventi derivanti dalle sottoscrizioni dirette degli spettatori (10 euro per divenire azionisti della società Servizio Pubblico), potranno essere raccolti i 250 mila euro necessari per ognuna delle 25 puntate previste prodotte dalla squadra di Annozero.
Fonte : Il Fatto Quotidiano
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
come donare i 10 euro? e chi li dona, diverrà un azionista di zerostudio's?
Ciao mikus,
chi versa 10 euro sarà socio della società Servizio Pubblico che produrrà il programma. Alla festa de Il Fatto a Bologna si poteva dare la propria quota nei banchetti. Prossimamente sarà possibile versare la quota anche su Internet come è già accaduto per Raiperunanotte e Tutti in Piedi!