Lo Humax HD-5600S infatti è dotato di una porta Ethernet 10/100 che, grazie all’integrazione con la piattaforma software MHP 1.3, garantisce l’accesso ai servizi interattivi a banda larga tramite connessione alla rete internet (ADSL o Fibra) di casa. Da oggi in poi collegando il nuovo decoder sat col cavo Ethernet al modem/router dell’abbonamento internet si potranno sfruttare i servizi sperimentali on demand di La7 (canale 807)e di Telecom Italia con Cubovision (canale 999).
La porta ethernet supporta anche la funzionalità Home Networking DLNA che consente la comunicazione e interoperabilità su rete locale con dispositivi audio/video diversi, dando, per esempio, la possibilità di riprodurre sul televisiore i contenuti multimediali memorizzati sul proprio PC.
Un’altra caratteristica rilevante del decoder Humax è costituita dalla funzione di registrazione dei canali PVR con Time-shift. Collegando il decoder attraverso la porta USB frontale a un hard disk esterno o a una chiavetta USB sarà possibile registrare un canale, programmare le registrazioni, mettere in pausa la visione di un programma in diretta e vedere contemporaneamente un altro canale in modalità TSR. L’apparecchio satellitare supporta anche la riproduzione di video, musica e foto (mp3, jpeg, Xvid) da dispositivi esterni attraverso la porta USB e da ulteriori dispositivi col supporto della rete locale DLNA.
La discreta offerta commerciale, disponibile a 129,90 euro, è compresa di cavo HDMI per i collegamenti digitali col tv e soprattutto della smart card Tivù Sat. Il decoder infatti è dotato di un ingresso HDMI e di due lettori per tessere compatibili Nagravision/SATSA per i sistemi di accesso condizionato delle pay-tv e di Tivù Sat, e dell’uscita audio S/PDIF Coassiale. Purtroppo l’apparecchio ha solamente una presa scart.
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
ma la Humax non è coreana?
Yes, è vero... la fretta.... correggo subito. Grazie William
Figurati!
ciao a tutti ,io ne ho comprato uno da poco e non riesco a registrare con la chiavetta usb, per favore mi spiegate come si fa?
Ciao Tania,
se mi dici il modello esatto ti posso dare una mano. Di solito per registrare su USB è necessaria una chiavetta con minimo 2 Giga di spazio, vuota e formattata possibilmente con l'apposita funzione del decoder, in modo che abbia un filesystem perfettamente compatibile.
ciao quezal,
io non capisco come devo fare con la chiavetta usb, xke' il film ke ho passato dal pc sulla chiavetta lo legge,ma non registra. il modello esatto e' :humax hd -5600s
grazie
Ciao Tania,
allora, il tuo decoder Tivù Sat può registrare file video (Xvid) su un supporto di memoria USB (chiavetta o hard disk esterno) formattato solo con il file system Ext3, mentre può leggere i file video DivX, il file audio Mp3, e quelli immagine Jpeg, anche con altri tipi di file system (NTFS e FAT32). La tua chiavetta con tutta probabilità è formattata con uno di questi ultimi due sistemi. Inoltre il decoder leggere solo dispositivi con lo standard USB 2.0. Ora come ti ho spiegato dovresti formattare la tua chiavetta in questo sistema Ext3. Lo puoi fare attraverso il decoder con la funzione che prepara la pennina USB, o attraverso il PC (tasto destro sull'icona della pennna, poi formatta). Ricordati di copiare prima tutti i file sul PC altrimenti li perderai.
ciao quezal,
grazie per il consiglio, sei stato gentilissimo...:)
il problema della registrazione c'è e non so come risorverlo, ho provato 2 chiavette usb diverse e ho formattato le chiavette con l'utility del decoder, ma compare sempre il segnale di divieto appena provo a registrare una trasmissione cosa che non dovrebbe succere. Mentre se provo a registrare dalla guida programmi un programma che deve ancora cominciare non mi consente di registrare ma solo di mettere un promemoria, altra anomalia. per concludere quando formatto la chiavetta usbsotto c'è lopzione per selezionare il dispositivo per il pvr ma non è selezionabile. cosa faccio? grazie e ciao
ciao Quezal, ho comprato un hard disk esterno ed ho risolto il problema visto ke con una chiavetta usb non la riconosceva!!!! ciao
LA CHIAVETTA 1 COSA DEVI FORMATTARLA CON IL DECODER IL FORMATO DEVE ESSERE MINIMO 4 GB--POI IL SISTEMA DEL DECODER E' LINUS PERCIO UNA VOLTA FORMATTATA LA PENDRAIV HO L'HARD DISCH DEVE RIMANERE ATTACCATA AL DECODER IN POCHE PAROLE LA PERDI PERCHE IL COMPUTER NON LA RICONOSCE PIU' IO HO LO STESSO DECODER E HO MONTATO VICINO UN HARD DISCH DA 500GB .OGNI FILM CHE REGISTRO DI 1 ORA SONO 10GB CAPITO ADESSO CIAO
Ciao Tania,
anch'io ho il tuo stesso problema, potresti indicarmi con quale hard disk esterno hai risolto così da evitarmi spese inutili.
Ciao Quezal io ho preso un ard disk esterno da 160 GB !!!
ciao a tutti.anche io ho acquistato 2 decoder humax hd5400- hd5600 e ho avuto le stesse difficoltà , dovendo comprare un hdd nuovo chiedo a voi che ci siete riusciti , quale modello e marca, poichè nel manuale sono indicati parecchi limiti tra cui, usb2, non superiori a 1tb con alimentazione esterna...grazie
Ciao, pochi giorni fa ho acquistato un normale disco interno da 3.5'' da 500 Giga montato su un box con alimentatore e porta USB2 che in pratica lo trasforma in disco esterno (spesa totale 80€).
Dopo qualche tentativo sono riuscito a formattarlo e sembra che ad oggi tutto vada bene.
Andrea
ciao,io ho fatto le prove con un hdd esterno 3.5" iomega 350gb, ma non lo riconosce, ho provato come te con un hdd da computer montato su box,ma niente da fare ho chiesto ai venditori, ho telefonato e mandato mail alla humax la quale non mi dice altro che quello scritto nel manuale, ma possibile che una ditta cosi seria non ti possa rispondere considerato che il problema è del decoder che non si adatta a tutti gli hdd !?