Intel e Sony lavorano da tempo a offerte di questo tipo, mentre negli ultimi due anni Apple ha lanciato diverse idee per la commercializzazione, con licenza, di programmi televisivi ad aziende media. Nel mercato dei Video online on demand Netflix, Hulu, Amazon, ma anche Youtube, offrono già programmi on demand, ma il progetto di televisione via Internet di Google va oltre e prevede un’offerta di programmi tradizionali navigabili online nello stesso modo in cui si fa zapping sulla tv tradizionale.
La nuova possibile offerta televisiva del gigante di Mountain View potrebbe avere un impatto significativo sulla televisione tradizionale, la generazione di nuovi concorrenti per i servizi di pagamento via cavo che stanno già affrontando la concorrenza derivanti dalla vendita di video attraverso Internet. Google ha iniziato a presentare il suo progetto, ma secondo il Wall Street Journal non è certo che possa raggiungere degli accordi.
Fonte: primaonline.it | lefigaro.fr | nytimes.com
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments