La novità è già sold out sul Play Store online per il mercato degli Stati Uniti, e sarà venduta al prezzo di 35 dollari, ma ancora non si parla di lanci internazionali.
Chromecast si collega tramite connessione Wi-Fi ai propri dispositivi mobili, come smartphone e tablet, e ragala la possibilità di guardare sullo schermo tv i contenuti disponibili sul web, dai film ai video di YouTube. Il nuovo dispositivo firmato Google è compatibile anche con i contenuti di Netflix, YouTube, Google Play Movies & Tv e Google Play Music. Altre applicazioni, come Pandora per la radio in streaming, promette Mountain View, arriveranno presto.
Anche il telecomando sarà sostituito visto che, una volta inserita la chiavetta, i contenuti saranno comandati direttamente dalla fonte, telefono, tablet o pc portatile, che simultaneamente potranno anche essere usati per svolgere altre funzioni, dalla lettura della posta elettronica alla navigazione online.
Per ora Chromcast è disponibile negli Usa ma promette di dare del filo da torcere a prodotti già sul mercato. A partire dalla Apple Tv, il cui apparecchio costa poco più di cento euro ed è più voluminoso, più simile a un decoder. Tanto più che la chiavetta firmata Google non è compatibile solo con i dispositivi Android ma anche con iPhone, iPad, e con le versioni di Chrome per Mac e Windows. Il mercato del resto fa gola, tanto che pure Amazon, il gigante dell’e-commerce, starebbe lavorando a una analoga Kindle Tv.
Fonte: Ansa
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.