«E’ questa l’amara conclusione alla luce del bando per il beauty contest appena pubblicato. – spiega in una nota Paolo Gentiloni, responsabile Forum Ict del Partito Democratico – Non viene accolta la proposta del PD di escludere dalla gara i due multiplex del lotto B e di metterli a disposizione delle tv locali per facilitare la liberazione della banda 800 MHz destinata all’accesso a Internet mobile. I due multiplex andranno dunque, gratuitamente, a Mediaset e Rai. Non solo: i due multiplex – continua l’esponente del Pd – assegnati al lotto B sono di gran lunga i migliori, visto che nell’attuale ingorgo di frequenze l’equivalenza tra i sei multiplex è solo sulla carta. I canali predestinati ai due incumbent, il 58 UHF e il 55 UHF, sono infatti costituiti da singole frequenze già coordinate a livello internazionale. Gli altri quattro mux a multifrequenza messi a gara (che potranno essere assegnati ad altri operatori come Sky – ndr) dovranno invece fare i conti con possibili interferenze dall’estero e (soprattutto – ndr) dalle tv locali».
«E’ facile a questo punto prevedere che a Mediaset verrà alla fine confermato proprio quel canale 58 UHF che un anno fa il ministro Romani gli concesse gratuitamente in forma sperimentale. Le difficoltà della finanza pubblica e le incertezze che l’ingorgo di frequenze provoca sulla gara per la banda larga mobile – conclude Gentiloni – passano ancora una volta in secondo piano quando entrano in gioco gli interessi economici dell’azienda del premier».
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments