Il colosso svizzero avrebbe poi valutato un possibile ingresso di Sky Italia nell’azionariato di Fastweb. Swisscom è da tempo aperta all’ipotesi di cedere una quota di minoranza di Fastweb e l’opzione Sky potrebbe essere guidata dall’offerta congiunta sulla clientela retail, che inizia a funzionare, e dalle potenzialità della rete in fibra di Fastweb. Difficile invece che a Sky interessi il resto del business fatto in buona parte con utenza “affari”.
Non tutte le forme di consolidamento sono, secondo gli analisti, positive per Telecom Italia. Un’aggregazione Fastweb-Sky Italia potrebbe risultare per TI una semplificazione dell’arena competitiva. Al contrario un’aggregazione Vodafone-Fastweb sottolineerebbe l’appetito di Vodafone per il business wireline dove Telecom Italia ancora gode di elevate quote di mercato. Un’eventuale combinazione Vodafone-Fastweb sarebbe potenzialmente un concorrente molto sfidante nel business corporate.
«Uno scenario che prevede l’acquisizione di Fastweb da parte di Sky aumenterebbe, a nostro avviso, il rischio concorrenza sia nel mercato delle telecomunicazioni sia in quello dei media, con i leader Telecom e Mediaset che avrebbero più da perdere», osservano gli analisti di Banca Akros. Stamani a piazza Affari il titolo Mediaset sale del 2,40% a 2,3060 euro, invece Telecom Italia segna un -0,29% a 0,8655 euro. Il gruppo è vicino a chiudere un prestito sindacato da 4 miliardi di euro. L’operazione rientra nel processo di estensione della durata del debito e di estensione delle linee di credito da 8 miliardi di cui il gruppo dispone e che scadono nel 2014. (MF)
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.