Lo studio evidenzia inoltre che nell’ultimo anno solo il 13% degli italiani ha usato la ”burocrazia online”, contro il 28% nell’Ue. Un’innovazione digitale dei servizi della Pubblica Amministrazione, tanto pubblicizzata dal vecchio governo (e dalle “sparate” dell’ex ministro Brunetta), che non arriva quasi al cittadino, ed anzi è spesso un ostacolo insormontabile per accedere agli stessi servizi (vedi la PEC). Inferiore alla media comunitaria è anche il dato su chi ha effettuato acquisti sul Web: il 27% dei cittadini italiani sfrutta i servizi di e-commerce contro il 58% in media degli europei.
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments