Secondo l’agenzia di stampa Reuters, l’azione legale della Lega Serie A e delle singole società (tra le quali Milano, Inter, Fiorentina, Roma, Torino) sarebbe partita in seguito a una sentenza dell’Antitrust del 2019, secondo cui le agenzie media MP&Silva, IMG e Be4 si sarebbero accordate illegalmente nel presentare le offerte per i diritti TV.
I club chiedono 1,8 miliardi di entrate mancate dovute al cartello tra le agenzie media, ma la stima potrebbe essere ancora più alta e potrebbe superare i 3 miliardi di euro. Le tre agenzia negano ogni responsabilità e addebito, e affermano che i ricavi delle vendite dei diritti TV erano in linea con i prezzi di mercato. L’agenzia IMG ha dichiarato che sono in possesso di difese valide contro le accuse e che si difenderanno con vigore. MP&Silva e Be4 invece sono entrambe in fase di liquidazione.
Gli esperti nominati dal tribunale dovrebbero valutare l’entità dei danni entro aprile 2025. Le società di Serie A hanno anche cercato, fino ad oggi invano, un accordo extragiudiziale con le agenzie. La Lega sta anche considerando di cedere il diritto di risarcimento a fondi di investimento specializzati per portare denaro più velocemente ai suoi club.
Fonte: reuters.com
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.