Il bando per l’assegnazione dei diritti TV di Coppa Italia e Supercoppa italiana prevedeva il termine ultimo per la presentazione delle offerte alle ore 10 di oggi, giovedì 13 luglio. Subito dopo la scadenza, sono state aperte le buste e sono emerse le due emittenti interessate:
Domani, in assemblea, i club della Lega Serie A analizzeranno le offerte e decideranno se procedere con una fase di trattativa privata o se accettare già una delle due proposte.
Il bando stabilisce il format delle due competizioni per il triennio 2024-27. La Coppa Italia mantiene la sua formula attuale, con l’ingresso delle big a partire dagli ottavi di finale e con gare secche, tranne le semifinali che si giocano con andata e ritorno. La Supercoppa italiana invece cambia formato e prevede la partecipazione di quattro squadre:
La Supercoppa italiana si svolge come una competizione a eliminazione diretta, con tre gare (due semifinali e la finale) in tre giorni.
Il bando lascia al titolare dei diritti tv la scelta delle modalità di trasmissione degli eventi. Il licenziatario può utilizzare qualsiasi piattaforma audiovisiva, anche in modalità OTT, e può decidere se trasmettere a pagamento o in chiaro, nel territorio italiano, sia agli utenti domestici che commerciali.
La Lega Serie A ha fissato in 62 milioni di euro il prezzo minimo per i diritti TV di Coppa Italia e Supercoppa italiana. Si tratta di una cifra in aumento rispetto alla base d’asta di 42 milioni di euro stabilita per il bando del 2021. L’attuale accordo triennale, valido fino al 2024, era stato raggiunto con Mediaset per poco più di 48 milioni di euro a stagione.
fonte: calcioefinanza.it
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.