Un’alleanza commerciale tra la Rai e Sky per i diritti tv calcistici per guadagnare sinergie di costo ed economie di scala e lasciare le briciole alla concorrenza (in particolare Mediaset). Nonostante il flop della mancata qualificazione della Nazionale, la tv di Stato non vuole rinunciare alle immagini del Mondiale in Russia, mentre è alcune voci parlano di un certo interesse per i diritti della Coppa Italia in lizza nell’asta della Serie A prevista per metà dicembre.
Le offerte avanzate dalla Rai (e da Mediaset) all’advisor Media Partners & Silva Limited, incaricato dalla FIFA, erano modulabili in base alla presenza o meno degli Azzurri. Con la Nazionale in gara i diritti sarebbero costati 160-180 milioni. Senza potrebbero costare al massimo la metà, da un minimo di 50 a un massimo di circa 85 milioni di euro. E Viale Mazzini pare intenzionata, forte di un tesoretto da 120 milioni stanziato per i match della Nazionale (nonostante il primo semestre in rosso per 2,2 milioni con un ebit crollato dell’85% a 8,6 milioni), a garantirsi l’intero Mondiale superando le offerte di Mediaset.
E in tal caso, come già accaduto in occasione dei Mondiali di Brasile 2014, il partner ideale sembra essere proprio Sky Italia. L’asse potrebbe concretizzarsi tramite uno scambio di diritti tv per compensare il prevedibile incremento di costo dell’acquisto dei diritti dei Mondiali per superare la rivale Mediaset. La contropartita che la pay-tv guidata da Andrea Zappia può offrire è rappresentata dalla Champions League 2018-2021.
Nel dettaglio, Sky Italia potrebbe cedere (a un prezzo da definire e magari parametrato alla spesa pro-quota per le partite dell’evento in Russia) parte dei diritti relativi alle partite di un club italiano dei quattro che avranno acceso diretto alla massima competizione calcistica europea. E la Rai punterebbe ad avere anche una partita di Champions, da trasmettere, in chiaro, al mercoledì sera.
Fonte: MF – Milano Finanza
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.