Tante le segnalazioni che i cittadini di Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa, hanno fatto in questi giorni di autentica “passione” alla redazione di santacroceweb.com. La testata siciliana si occupò del caso anche l’anno scorso nello stesso periodo dell’anno, perché i problemi iniziano proprio con l’arrivo dell’estate. La frequenza della mancanza del segnale si è fatta davvero insopportabile e a questo gioco non manca certamente mamma Rai, a cui i cittadini versano un cospicuo canone annuo, per poi ricevere questo disservizio.
All’epoca del segnale analogico i santacrocesi avevamo il problema annoso della sparizione per tutta l’estate del primo canale della Rai, adesso invece spariscono tutti i segnali: Rai, Mediaset, La 7 e le altri emittenti. Sembrava che con l’avvento delle nuove tecnologie i problemi dovessero risolversi in un solo colpo e invece, è rimasto tutto come prima, mutuando il testo di una canzone di altri tempi. I citttadini del piccolo comune si chiedono quinid: «Chi dovrebbe risolvere il problema? Chi dovrebbe farsi carico di protestare verso i cosiddetti network? Abbiamo o no il diritto di vedere i nostri programmi preferiti in tutta tranquillità e possibilmente in maniera integrale? Forse chiediamo troppo? Eppure, quando arriva la scadenza del canone non ci lasciano respirare e, anzi, e se si paga in ritardo arriva pure la sovratassa. Insomma, solo doveri: per i diritti calma e gesso!».
Fonte: santacroceweb.com
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.