Come già appreso nei mesi scorsi, in occasione delo Switch-off del nord Italia, i principali canali nazionali hanno ottenuto i numeri dal 1 al 9. Dal 10 al 19 invece è stato riservato il posto (più ambito) per le emittenti regionali più importanti. Mentre dal numero 71 in poi sono state relegate le tv locali “meno importanti”. La diffusione della lista ufficiale ha logicamente causato malumori e polemiche nella regione campana, soprattutto da parte delle emittenti escluse dai posti di vertice, che contestano apertamente il meccanismo di assegnazione dei numeri definito dai Corecom regionali e dalla stessa Autorità garante per le comunicazioni che ha portato alla scelta delle priorità delle tv locali. Un posizionamento in fondo alle liste infatti può pregiudicare gravemente gli ascolti, perchè rende introvabili sul telecomando i programmi ai telespettatori, e può mettere a rischio addirittura la sopravvivenza nel mercato delle stesse emittenti.
Con particolare vigore sono arrivate le proteste da Canale 34, un’emittente particolarmente amata dai napoletani, alla quale è stato assegnato il numero 187. Altrettanto malcontento è stato segnalato dai responsabili del primo canale di NapoliTivù (Napolitivù Viaggi & Sapori) scivolato anch’esso in fondo alla lista al numero 212. Non sono mancati i messaggi di contestazione delle stazioni posizionate dopo la settantesima posizione, come TvOggi (71), Telelibera (72), Tds (73), Telecapri News (74), oppure Telenapoli (604) e Tcn.
Le tv locali penalizzate dalla conclusione della famosa “guerra del telecomando” contestano fortemente il metodo usato dall’Agcom per l’attribuzione dei numeri: l’Autorità ha preso in considerazione le liste ufficiali dei Corecom facendo una media degli ultimi anni e decidendo in base ad essa le priorità per le tv. Alcune emittenti però non hanno mai presentato una precisa documentazione al Corecom campano (non essendo una pratica obbligatoria), e sono state tagliate fuori dall’assegnazione dei primi posti, nonostante abbiano grande visibilità e riscuotano grande successo in termini di ascolti. Canale 34 perciò ha deciso di portare la questione in tribunale, come già accade nelle battaglie delle tv locali nel nord Italia. E sembra che ci siano anche altre emittenti pronte a seguirne la strada.
Questo è l’elenco della numerazione LCN dei canali regionali del digitale terrestre in Campania (dal numero 10 al numero 199):
Scarica in formato pdf la lista LCN completa (fino al numero 699): Graduatoria LNC Campania (pdf)
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments