«A quattro mesi dall’avvio del digitale – ha dichiarato il parlamentare lucano – vi sono comprensori della regione Basilicata dove l’assenza del segnale è costante. Nella fascia ionica meta pontina e nella la città di Matera si registra l’assenza del segnale oppure interferenze che non consentono la ricezione. Negli ultimi tempi non mancano problemi di funzionamento anche in altri territori del sud della Basilicata e del nord est (Vulture Melfese) e della stessa area della città capoluogo di regione.
Decine sono le segnalazioni dei comuni che protestano per la mancanza del servizio pubblico di informazione a cui si aggiungono centinaia di cittadini che minacciano di non pagare il canone. La Rai regionale ha segnalato al Mise ed agli ispettori questo stato di cose, ma sino ad oggi non si sono registrati miglioramenti apprezzabili». Il senatore ha chiesto al sottosegretario competente, Massimo Vari, di intervenire con tempestività per garantire una soluzione del problema denunciato.
Fonte: sassiland.com
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
MATERA CI STIAMO PERDENDO IN UN BICCHIERE D’ACQUA LA RAI VIENE SOVRAPPOSTA SUL MUX. CH.29 NEL MATERANO A CHI STANNO ASPETTANDO? BASTAVA MANDARE DEI CANALI PROVVISORI NEGLI STESSI MUX DI TRASMISSIONE APPARTENENTI ALLE PERSONALIZZATE FREQUENZE, 26-30-40 IN USO .TENIAMO CONTO CHE TELENORBA CHE è UNA TELEVISIONE PRIVATA HA A DISPOSIZIONE FREQUENZE A IOSA.
Salvatore da Matera,