Ma con l’arrivo delle temperature africane i guai aumentano: il caldo amplifica infatti la propagazione dei segnali provenienti da altri siti, creando maggiori interferenze. In queste giornate, soprattutto nelle ore serali, sono molti i canali Rai (e non solo questi) che scompaiono dai teleschermi degli utenti. Il segnale della tv pubblica subisce infatti più facilmente le interferenze provocate dalle altre trasmissioni proprio quando le temperature sono più alte.
Il presidente del Corecom Abruzzo, Filippo Lucci, ha segnalato i disservizi ai vertici di Rai Way, ed è in stretto contatto con i tecnici della tv pubblica che in queste ore stanno intervenendo in molti siti per risolvere i problemi. Lucci ha ricordato inoltre che in alcune zone abruzzesi, a prescindere dal caldo di questi giorni, la Rai non è presente con tutti i canali, e per quanto riguarda le prime tre reti nazionali le interruzioni di segnale sono ancora troppo diffuse e ricorrenti.
Il presidente Lucci, intervistato dal quotidiano Il Centro, auspica che presto, «grazie ai nuovi investimenti e ad una maggiore attenzione su questa regione, i cittadini abruzzesi possano finalmente beneificiare di tutte le opportunità che il digitale terrestre può offrire».
Fonte: Il Centro
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.