Non interrompere le gare con gli spot, non piazzare le interruzioni pubblicitarie proprio nei momenti più intensi delle gare e non “saltare” fra una gara sportiva e l’altra: è la richiesta che il Codacons fa alla televisione in vista dell’inizio delle prossime Olimpiadi di Londra. L’associazione ha infatti deciso di diffidare Rai e Sky perché non interrompano gli eventi sportivi delle Olimpiadi con la pubblicità, chiedendo che gli spot siano trasmessi tra un evento sportivo e l’altro, ma non nel bel mezzo di una gara.
L’associazione chiede inoltre, memore di quanto accaduto nelle precedenti Olimpiadi, di non “saltare” di continuo tra uno sport e l’altro impedendo di vedere qualunque gara in modo completo. “Meglio far vedere alcune cose in differita, piuttosto che fare impossibili salti mortali tra eventi che si sovrappongono – afferma l’associazione – Perché ci si appassioni ad un incontro e alla sfida è necessario che il match sia trasmesso in modo integrale, senza continue interruzioni che spezzano il filo dell’emozione. Non ha senso vedere mezza partita e poi perdersi la parte finale della sfida per far vedere un’altra disciplina o peggio ancora una premiazione, cosa purtroppo sistematicamente verificatasi negli anni passati, in particolare nel 2004. Da qui la diffida, in cui si intima anche di non superare i tetti massimi di pubblicità consentiti. In tal caso, infatti, scatterebbero immediate le denunce all’Autorità delle Comunicazioni”.
Fonte : Help Consumatori

Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
e infatti in pieno rispetto la rai salta da una finale all’altra non ho ancora visto una gara intera, interrompe con il TG2 che (gia di solito se ne può fare a meno) imperversa di continuo.
Ha 3 canali sport e INSPIEGABILMENTE trasmette SOLO su RAI 2. su rai sport c’è la replica degli europei e dei mondiali anni 80.
Ora ci vuole tanto a fare un canale RAI SPORT 1 che trasmette in diretta e RAI SPORT 2 che trasmette gli altri eventi anche in differita per non perdersi nulla, e non essere interrotti DALL’ INUTILE e odioso TG2?
O si usano le olimpiadi per alzare lo share del fammimento TG2?
So solo una cosa, pago il canone è ho un servizio ASSURDO, non ho i diritti PER NULLA perchè la rai spende i miliardi per pagare i vecchi legati alla politica come CARLO CONTI E MARA VENIER.
L’anno prossimo NON PAGO IL CANONE, mi faccio SKY e andassero tutti a quel paese.
SE PAGO VOGLIO UN SERVIZIO non una televisione di pessima qualità ed INUTILE TOTALMENTE.
ALtrimenti si faccia come in AMERICA ogniuno sceglie e paga SOLO i canali che desidera vedere, basta con questa MAFIA.