La total digital audience nel giorno medio di questo mese estivo ha raggiunto 21,3 milioni di italiani, online tramite i device rilevati: computer e mobile (smartphone e tablet). Dai dati di dettaglio sui device da cui si accede a internet, risulta che nel giorno medio ad agosto hanno navigato da mobile 18,5 milioni di italiani (18-74 anni) e 8,9 milioni da PC (italiani dai 2 anni in su).
Hanno navigato almeno una volta nel giorno medio il 37,5% degli uomini (10,2 milioni) e il 39,6% delle donne (11,1 milioni) e, considerando i dati per fasce d’età, la fruizione di internet nel principale mese estivo ha coinvolto il 53,8% dei 18-24enni (2,3 milioni), il 57,7% dei 25-34enni (4 milioni) e il 56,1% dei 35-54enni (10,3 milioni).
Dai dati sulla provenienza geografica, risultano online nel giorno medio il 42,2% degli abitanti dell’area Nord Ovest (5,6 milioni), il 39,5% del Nord Est (3,5 milioni), il 37,9% del Centro (3,5 milioni) e il 34,4% dell’area Sud e Isole (7,3 milioni).
Per quanto riguarda le categorie di siti e applicazioni più consultati nel mese, ad agosto risulta che il 93,5% degli utenti ha consultato siti o applicazioni di ricerca (sotto-categoria “Search”, con 26,9 milioni di utenti unici), l’89,6% almeno uno tra i portali generalisti (sotto-categoria “General Interest Portals & Communities”, con 25,8 milioni di utenti), l’86,4% i social network (“Member Communities”, con 24,9 milioni di utenti), l’85,8% i siti che offrono servizi e tool online (sotto-categoria “Internet tools / web services” con 24,7 milioni di utenti), l’81,9% ha consultato siti o applicazioni di software (sotto-categoria “Software Manufacturers” con 23,6 milioni di) e l’81,3% siti dedicati alla distribuzione di contenuti video (“Video / Movies”, con 23,4 milioni di utenti).
*Audiweb Database, il nastro di pianificazione distribuito alle software house e fruibile attraverso i tool di pianificazione, offre il dettaglio dei dati della navigazione quotidiana sui siti degli editori iscritti al servizio, organizzati per device, PC e Mobile (smartphone e tablet al netto delle sovrapposizioni).La sintesi del report Audiweb Database (con i dati quotidiani di navigazione sui siti degli editori iscritti ad Audiweb) è disponibile sul sito www.audiweb.it per gli utenti registrati e in forma completa per tutti gli abbonati attraverso le principali aziende di elaborazione dati per la pianificazione pubblicitaria.I nuovi dati sull’audience totale di internet e sulla fruizione dell’online da desktop e da device mobili sono disponibili anche sulla piattaforma Audiweb View per la consultazione dei dati mensili su tutto il mercato online.
Fonte: audiweb.it
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.