Passando ad analizzare i singoli canali del gruppo Altre Tv digitali, Boing è il più visto a ottobre: sono infatti oltre 118 mila gli spettatori sintonizzati sull’emittente nel minuto medio. Il pubblico dei bambini è sempre più affezionato alle serie animate di access prime time, come Spongebob e The Garfield Show (541 mila spettatori venerdì 7 ottobre tra le 20 e le 21, migliore performance mensile), Real Time si mantiene sul secondo gradino del podio con 105 mila spettatori nel minuto medio grazie a una ricca offerta di format di intrattenimento e life style, come Il Boss delle torte, visto venerdì 7 ottobre in seconda serata da 329 mila spettatori (migliore performance mensile), il programma di interior design Com’è fatto con Barbara Gulienetti e quello dedicato alla moda Ma come ti vesti? Rai 4 (audience minuto medio di 100 mila spettatori) è il terzo canale più visto e con le arti marziali del film action Yip Man 2 attira 538 mila spettatori tra le 22 e le 23 di martedì 25 ottobre.
Nel gruppo Sky+Fox la migliore performance mensile è ottenuta da Sky Sport 1 (57 mila spettatori/audience minuto medio) grazie soprattutto alle partite del Campionato di calcio serie A. L’incontro più seguito è stato il posticipo di domenica 2 ottobre Juventus-Milan (1,6 milioni di spettatori in fascia 21-22 su Sky Sport 1 e altri oltre 879 mila su Sky Calcio 1). Tra i contenuti preferiti dal pubblico satellitare segnaliamo anche il cinema, l’informazione di Sky Tg 24 e le serie tv americane. Il film più visto è la commedia La banda dei babbi Natale, con Aldo, Giovanni e Giacomo, per la prima volta in tv lunedì 17 ottobre con un seguito di 829 mila spettatori su Sky Cinema 1 (fascia 21-22). Tra i telefilm, bene Csi Scena del crimine, proposto giovedì 6 ottobre su Fox Crime (393 mila spettatori in fascia 21-22).
Tabelle elaborate da Starcom relative agli ascolti della tv digitale ad ottobre con la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target.
Fonte: primaonline.it
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
cari amici non vuol dire niente! io ho lavorato a mediaset e x quanto riguarda boing è statisticamente provato che i ragazzini si soffermano su boing x vedere se finalmente ci saranno proposte alternativa !Date una controllatina su internet ci sono miriadi di richieste-proteste agogò ..riguardo alla domanda incalzante di ragazzi che rivogliono gli anime giapponesi e c sono piattaforme satellitari freee che ripropongono in maiera scomposita episodi delle novità anime come: Capeda, dream teens, e il mitico "....Squadra del cuore!