
Il mondo dello streaming continua a evolversi, e NOW, la piattaforma di intrattenimento online di proprietà di Sky, si prepara a fare un importante passo avanti con il lancio della sua nuova versione. Un aggiornamento che promette non solo un’esperienza utente più fluida e personalizzata, ma anche funzionalità avanzate pensate per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente.
Ma cosa cambia davvero? E come questa nuova versione si inserisce nel panorama competitivo delle piattaforme OTT?
Un’interfaccia grafica completamente rinnovata
La prima novità riguarda l’estetica. La piattaforma si presenta con una grafica più moderna, caratterizzata da un design minimalista e intuitivo. L’obiettivo è chiaro: rendere l’esperienza di navigazione più immediata e coinvolgente. I contenuti sono organizzati in modo da facilitare l’accesso rapido alle categorie preferite, mentre nuovi elementi visivi migliorano l’impatto estetico complessivo.
Una delle feature più interessanti è il nuovo sistema di zapping, che permette di passare da un canale all’altro in pochi istanti, riducendo i tempi di caricamento e garantendo un’esperienza simile a quella della TV tradizionale, ma con la flessibilità del digitale. Una scelta che sembra voler attrarre anche quegli utenti che ancora preferiscono la semplicità della visione lineare.
Personalizzazione al centro dell’esperienza
Uno dei pilastri del rinnovamento di NOW è la personalizzazione . La nuova app introduce infatti la possibilità di creare profili individuali, ciascuno con le proprie preferenze e raccomandazioni personalizzate. Questo significa che ogni membro della famiglia potrà avere un’esperienza su misura, con suggerimenti basati sui propri interessi e abitudini di visione.
Ma non finisce qui. L’introduzione di algoritmi avanzati permetterà alla piattaforma di analizzare i comportamenti degli utenti e proporre contenuti sempre più in linea con i loro gusti. Un approccio che segue le orme di giganti come Netflix e Amazon Prime Video, ma con un tocco distintivo: NOW punta a integrare le sue funzionalità con l’offerta live di Sky, combinando così intrattenimento on-demand e diretta in un’unica soluzione.
Funzionalità avanzate per un’esperienza senza interruzioni
Tra le altre novità spiccano alcune funzionalità tecniche che promettono di migliorare l’esperienza utente. Ad esempio, il nuovo sistema di buffering ridotto garantisce una riproduzione video più fluida, anche in condizioni di connessione instabile. Inoltre, la piattaforma introduce un controllo vocale ottimizzato, che consente agli utenti di cercare contenuti o gestire le impostazioni semplicemente parlando al proprio dispositivo.
Un’altra feature degna di nota è la possibilità di scaricare contenuti in alta qualità per la visione offline. Una soluzione ideale per chi viaggia frequentemente o vive in aree con connessioni limitate, che conferma l’attenzione di NOW verso le esigenze di un pubblico sempre più mobile.
Cosa significa per il mercato dello streaming?
Con questa nuova versione, NOW sembra voler consolidare la sua posizione nel mercato delle piattaforme OTT, cercando di differenziarsi dalla concorrenza attraverso un mix di contenuti premium, tecnologia avanzata e user experience migliorata. In un contesto in cui il numero di servizi di streaming continua a crescere, offrire qualcosa di unico diventa fondamentale.
L’integrazione con l’ecosistema Sky rappresenta un vantaggio competitivo significativo. Grazie all’accesso a contenuti esclusivi, come alcune partite di calcio della Serie A, le serie originali e i grandi eventi sportivi, NOW riesce a distinguersi dalle piattaforme generaliste. Allo stesso tempo, la nuova interfaccia e le funzionalità avanzate dimostrano che la piattaforma è pronta ad affrontare le sfide del futuro, puntando su innovazione e personalizzazione.
Fonti: dday.it – primaonline.it

Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.