apple

Apple TV sbarca su Android: l’app ora disponibile per smartphone e tablet

Apple TV sbarca sui dispositivi Android con Apple TV+ e tutti i contenuti esclusivi. Ci si potrà abbonare direttamente dall’account di Google Play.

Apple ha finalmente reso disponibile la sua app Apple TV per dispositivi Android, permettendo a milioni di utenti di accedere ai suoi contenuti originali e ai servizi di streaming direttamente da smartphone e tablet con il sistema operativo di Google. Una scelta strategica che amplia notevolmente il bacino di utenti del servizio, includendo anche chi non possiede dispositivi Apple.

Un’apertura storica per Apple

Fino a oggi, l’app Apple TV era disponibile solo su dispositivi iOS, Apple TV, Mac e su alcune Smart TV compatibili, oltre che su console e Fire TV. Con questo passo, l’azienda di Cupertino dimostra una maggiore apertura verso gli utenti Android, allineandosi alla strategia di espansione già adottata per Apple Music.

Cosa offre l’app Apple TV su Android

L’app per Android permette di accedere a tutto il catalogo di Apple TV+, il servizio di streaming che include produzioni originali come Ted Lasso, The Morning Show, Severance e Foundation. Gli utenti potranno inoltre acquistare o noleggiare film e serie TV tramite l’applicazione.

L’abbonamento a Apple TV+ ha un costo di 9,99 € al mese o 99,99 € all’anno, con una prova gratuita di sette giorni per i nuovi utenti.

Supporto per lo sport: MLS Season Pass disponibile

Un altro punto di forza della nuova app è la possibilità di sottoscrivere il MLS Season Pass, il pacchetto dedicato al campionato americano di calcio, che offre tutte le partite della Major League Soccer senza blackout geografici. L’abbonamento costa 12,99 € al mese o 79 € per l’intera stagione per gli abbonati a Apple TV+, mentre i non abbonati possono accedere a 14,99 euro al mese o 99 euro per la stagione completa.

Funzionalità e compatibilità

L’app Apple TV per Android è compatibile con dispositivi che montano Android 10 o versioni successive e include funzionalità come:

  • Continua a guardare per riprendere la visione da dove si era interrotta.
  • Watchlist personalizzata per salvare i contenuti preferiti.
  • Download offline per guardare film e serie anche senza connessione.
  • Supporto Picture-in-Picture per guardare i contenuti mentre si usano altre app.

Limitazioni: niente supporto per Google Cast

Nonostante le numerose funzionalità, l’app presenta una limitazione importante: non è attualmente supportata la trasmissione su dispositivi Chromecast tramite Google Cast. Questo significa che, per ora, gli utenti non potranno inviare i contenuti Apple TV a schermi esterni usando la tecnologia di Google, ma dovranno affidarsi ad altri metodi, come l’app disponibile su Smart TV o Fire TV Stick.