L’Authority per le comunicazioni pubblica il Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre nelle Regioni Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia, incluse nelle aree tecniche 11, 14 e 15, al fine di consentire l’attuazione dello switch-off nelle medesime aree previsto dal 7 maggio al 30 giugno, e la conclusione degli accordi internazionali con le amministrazioni estere interessate, nel rispetto del criterio di salvaguardia del servizio a tutela dell’utenza.
Il documento dell’Agcom definisce che le reti saranno realizzate in tecnica isofrequenziale, fermo restando che in presenza di particolari e limitate situazioni, può essere prevista una copertura in tecnica k-SFN o MFN. Le frequenze sono utilizzabili nel rispetto dei vincoli radioelettrici, specifici per ogni frequenza e definiti dalla pianificazione delle singole reti di riferimento, che assicurano la compatibilità con le assegnazioni di GE06 dei Paesi confinanti e con le aree tecniche limitrofe. Il documento di pianificazione delle reti di riferimento di cui al presente provvedimento è a disposizione presso la sede dell’Autorità ed è trasmesso al Ministero dello sviluppo economico.
- Allegato 1: Frequenze pianificate
- Allegato 2: Relazione Tecnica
- Allegato 1 alla: Relazione Tecnica
- Allegato 2 alla: Relazione Tecnica
- Approfondimenti:Gestione delle frequenze,Tv digitale terrestre

Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.